L’ impotenza è definita come l'incapacità di ottenere o mantenere una un’ erezione sufficiente ad avere un rapporto sessuale soddisfacente. L’ impotenza o disfunzione erettile dipende essenzialmente da tre fattori principali:

  • la situazione di coppia (per esempio a 50 anni la disfunzione erettile è più frequente nei single, nei vedovi e nei divorziati rispetto agli uomini sposati)
  • le malattie associate che possono interferire con i meccanismi dell'erezione
  • l'età

La disfunzione erettile è un disturbo che colpisce milioni di uomini nel mondo, solo in Italia si stima che siano circa 3 milioni i soggetti che sono affetti da disturbi dell’ erezione. I problemi legati all’ erezione possono essere generalizzati, ovvero presentarsi costantemente nell'attività sessuale dell'uomo, o situazionali, cioè manifestarsi esclusivamente in determinate situazioni, attività o partner, ed infine, può essere di natura prevalentemente psicologica o fisiologica.

La mancanza totale di erezione è meno frequente rispetto ad una disfunzione erettile caratterizzata da un’ erezione parziale, ovvero tale da non permettere la penetrazione e quindi conseguire un rapporto sessuale soddisfacente. I disturbi legati all’ erezione, non sono necessariamente dovuti a un problema di natura organica, ma possono rappresentare un disturbo momentaneo legato a stanchezza, stress, eccessi alimentari, ansia da prestazione o mancanza di un’adeguata intimità.

Vi sono numerosi rimedi per migliorare l’ erezione, generalmente la cura della disfunzione erettile prevede l'uso di farmaci che però devono necessariamente essere mirati alle cause specifiche che sono alla base dell'impotenza, poiché la terapia farmacologica è richiesta solo nei casi in cui le cause dei disturbi dell’ erezione siano di tipo fisiologico. Quando infatti i problemi di erezione sono legati ad una componente emotiva, esistono numerosi rimedi naturali, tra cui l’ agopuntura.

Agopuntura – Come agisce per migliore l’erezione

L' agopuntura rappresenta un metodo per migliorare l’ erezione molto efficace, in quanto consente di calmare la mente e favorisce la circolazione sanguigna. I rimedi fitoterapici possono rappresentare un’alternativa ai farmaci anti-impotenza, nei casi in cui i disturbi dell’ erezione sono dovuti a cause di natura psicologica. In questo senso, l’ agopuntura si rivela utile nel migliorare l’ erezione, in termini di potenza e di durata. La terapia con agopuntura è medica e pertanto viene stabilita in seguito ad un’accurata indagine relativa all’anamnesi del paziente.

 Comprare Viagra  in Farmacia Online Italia

L' agopuntura si rivela utile a migliorare l’ erezione, soprattutto in quei soggetti in cui i disturbi erettili sono legati alla sfera emozionale, indifferentemente se si tratti di impotenza primaria o secondaria. Uno degli effetti aspecifici dell’ agopuntura è l'induzione di una vagotonia, ovvero la tendenza, tipica di alcuni individui, alla prevalenza dell'attività del sistema nervoso parasimpatico ed in particolare del nervo vago, che coincide con un rilassamento del soggetto trattato.

L' agopuntura però, da sola, non è sufficiente a migliorare l’ erezione, infatti è necessario ricorrere anche alla fitoterapia e in molti casi alla dietetica terapeutica. Inoltre, è indispensabile astenersi per qualche tempo da qualunque tipo di attività sessuale, seguire un stile di vita salutare, caratterizzato da riposo, alimentazione corretta e un atteggiamento mentale equilibrato, poiché un carico di stress protratto impedisce il ripristino di una sana attività sessuale.

Erezione ed agopuntura – Per saperne di più

La capacità di raggiungere e mantenere un’ erezione, dipende da una buona salute fisica e da uno stato  psicologico equilibrato . Secondo la medicina cinese, i tre organi che influenzano l'abilità sessuale e la capacità di avere un’ erezione, sia sul piano fisico che emozionale, sono i reni, il cuore e il fegato. Nello specifico, il rene yang determina l'aspetto funzionale dell'erezione e l'essenza-jing del rene è responsabile della capacità riproduttiva.

Dal punto di vista psicologico, lo stress, provocato dall’eccessivo lavoro o da situazioni emozionali intense , comporta un ristagno della circolazione della energia del fegato e una conseguente riduzione dell’ erezione. Inoltre, l’ansia e la paura, influenzano direttamente lo stato di quiete mentale, che ha sede nel cuore, e di conseguenza, incidono negativamente sulla capacità di ottenere e mantenere l’ erezione. In tal senso, la terapia con agopuntura per migliorare l’ erezione, prevede la gestione non farmacologica dei disturbi erettili e concorre al recupero della vitalità biologica del soggetto trattato.

Erezione ed agopuntura – Distinzione tra i diversi tipi di disfunzione erettile

Nella medicina tradizionale cinese, si distinguono due tipi di impotenza, quella in fase evolutiva acqua e quella in fase evolutiva legno. Si tratta della nostra attuale distinzione tra l’impotentia coeundi, che definisce l'impossibilità di portare a compimento il coito, e l’impotentia generandi che consiste nell’impossibilità di procreare.

Nel disturbo dell’ erezione in fase evolutiva acqua, è compromessa la produzione di sperma, mentre la disfunzione erettile in fase evolutiva legno si evidenza una problematica in un qualsiasi momento del percorso del liquido seminale. L' agopuntura, finalizzata a migliorare l’ erezione, deve essere esercitata da un medico abilitato ed esperto, e solo in tal caso essa non si contrappone alle linee guida di trattamento convenzionale, anzi stabilisce con esse una benefica sinergia.